• Home

BridgeLaw è uno studio legale che nasce
dall’esperienza ultraventennale dei soci
fondatori in primari studi internazionali,
con focus su operazioni straordinarie
ed arbitrati internazionali, e specifiche
competenze in settori regolamentati
quali energia ed infrastrutture, ambiente,
comunicazioni, media e gaming,
diritto marittimo e portuale.

Competenze >

 


 

Tale esperienza, unita a quella di altri
professionisti nel contenzioso civile
ed amministrativo e nel diritto pubblico,
consente a BridgeLaw di assistere imprese
nazionali e multinazionali a tutto campo,
in maniera qualificata, efficace e tempestiva.

Professionisti >

  • Con Banijay nell’acquisizione di Movimenti Production

    Con Banijay nell’acquisizione di Movimenti Production

    L’avv. Rodolfo Gherardo La Rosa ha assistito Banijay Kids & Family nel processo di due diligence ed in tutti gli aspetti contrattuali dell’operazione di acquisizione del gruppo Movimenti Production, casa di produzione italiana specializzata in animazione, lunghi e cortometraggi e serie di animazione per la TV, tra cui Strappare lungo i bordi, Zerocalcare e Topo Gigio.

    La divisione di Banijay Group opera oggi in Francia, UK e Italia con sei diversi marchi di produzione, supportati da Zodiak Kids & Family Distribution, braccio operativo che cura e coordina le attività di marketing, distribuzione e licensing.

    leggi tutto >

  • I prossimi Scenari Ambientali Europei nel Settore Marittimo e Problematiche Giuridiche nell’attuazione delle Future Normative – Istituzione di una Zona ECA nel Mediterraneo

    I prossimi Scenari Ambientali Europei nel Settore Marittimo e Problematiche Giuridiche nell’attuazione delle Future Normative – Istituzione di una Zona ECA nel Mediterraneo

    Abstract

    Roma, 21 dicembre 2022

    Nell’articolo dell’avv. Francesco Maria di Majo vengono esaminate le diverse proposte normative della Commissione UE, che fanno parte del c.d. pacchetto climatico, fit for 55%, che toccano direttamente il tema ambientale nel settore del trasporto marittimo e portuale e che sono in fase avanzata di negoziato tra le istituzioni dell’Unione Europea (c.d. trilogo).

    leggi tutto >

  • I Porti italiani quale Asset strategico del Paese - Regolamento UE n. 452/2019 sugli Investimenti Esteri e il regime della Golden Power

    I Porti italiani quale Asset strategico del Paese - Regolamento UE n. 452/2019 sugli Investimenti Esteri e il regime della Golden Power

    Abstract

    Roma, 11 novembre 2022. Nell’articolo dell’Avv. Francesco Maria di Majo pubblicato nella Rivista di Diritto alla Navigazione 2021 (N.2) vengono esaminate in primo luogo le iniziative che l’Unione Europea ha promosso e adottato rispetto agli investimenti esteri diretti nell’UE, con particolare riferimento al Regolamento Ue n. 452/2019 volto ad assicurare un coordinamento ed una cooperazione tra gli Stati membri rispetto agli investimenti stranieri che possono incidere sulla sicurezza e l’ordine pubblico, tra cui le “infrastrutture critiche” nel settore dei trasporti e quindi anche dei porti.

    leggi tutto >

  • Bridgelaw nel Piano di Azionariato di Palomar e nell'investimento nel Gruppo MDW

    Bridgelaw nel Piano di Azionariato di Palomar e nell'investimento nel Gruppo MDW

    Roma/Parigi, luglio 2022. Bridgelaw, con un team guidato dal socio Gianluca Benedetti, ha assistito Palomar S.p.A., una delle più importanti società italiane di produzione di film e serie fiction, nella strutturazione di un piano innovativo di azionariato destinato a manager della società. Il team di Bridgelaw ha altresì prestato assistenza relativamente all’investimento di alcuni soci di Palomar nel capitale del gruppo internazionale di produzioni Mediawan, partecipato dal fondo KKR e da key managers dello stesso gruppo. 

    leggi tutto >

  • Effetti delle misure restrittive contro la Russia sui contratti colpiti direttamente o indirettamente dalle sanzioni

    Effetti delle misure restrittive contro la Russia sui contratti colpiti direttamente o indirettamente dalle sanzioni

    Il 28 settembre 2022, dalle ore 12:00 alle ore 14:30, presso l'aula del Presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma (in Corte di Cassazione), avrà luogo in diretta streaming il Convegno sulle sanzioni contro la Russia dal titolo "Effetti delle misure restrittive contro la Russia sui contratti colpiti direttamente o indirettamente dalle sanzioni - deroghe ed autorizzazioni ai divieti previsti dai Regolamenti UE e gestione "amministrativa" dei beni congelati". Il Convegno viene organizzato dalla Commissione di diritto europeo ed internazionale del predetto Consiglio e i lavori verranno aperti dal suo presidente Avv. Antonino Galletti.

    La finalità del presente Convegno è quella di rappresentare...

     

    leggi tutto >

  • BridgeLaw con S.A.TE.CA. per l’operazione Terme Luigiane

    BridgeLaw con S.A.TE.CA. per l’operazione Terme Luigiane

    Catanzaro, 20 luglio 2022. BridgeLaw, con l’avvocato Ivan Incardona, ha assistito S.A.TE.CA. S.p.a. (Società Alberghi e Terme di Calabria) nell’operazione di affitto della stazione termale “Terme Luigiane” - una delle più importanti, antiche e riconosciute stazioni di cura della Calabria, apprezzata a livello nazionale ed internazionale - alla società Terme Sibarite S.p.a., interamente controllata dalla Regione Calabria tramite la holding Fincalabra.

    Il contratto prevede la possibilità per l’affittuaria di esercitare un’opzione di acquisto entro la scadenza dell’affitto, fissata al 31 dicembre 2023, con un meccanismo di earn- out in favore di S.A.TE.CA. legato all’EBITDA che sarà ottenuto nei prossimi esercizi. 

    leggi tutto >